La guida definitiva ai contenuti SEO-friendly

I contenuti SEO-friendly sono davvero importanti per il marketing digitale. Da quando è iniziata l'era di Internet, sempre più persone hanno cercato di andare online e rimanere connesse. Di conseguenza, oggi siamo seduti a circa 5.45 miliardi di utenti Internet nel mondo. Considerando che la popolazione mondiale totale è di circa 7 miliardi, si tratta di un numero enorme di utenti di Internet.

Ciò significa che le aziende devono assecondare le persone online per ottenere più persone che interagiscono con loro. Con cose come la consegna a domicilio e lo shopping online che diventano ogni giorno più comuni, è necessario investire e ottimizzare le tecniche di marketing digitale. Una di queste tecniche è la SEO e il content marketing.

In questo articolo esamineremo come creare contenuti SEO-friendly per il marketing della tua attività.

Ottimizzazione dei contenuti per SEO

1. Ricerca di parole chiave

Un requisito fondamentale della SEO è l'ottimizzazione delle parole chiave. Le parole chiave sono termini di ricerca che le persone usano quando cercano qualcosa su Internet. Queste parole chiave forniscono informazioni sull'intento di ricerca dell'utente. I motori di ricerca come Bing usano questo intento per trovare contenuti correlati e mostrarli all'utente.

Per trovare questo contenuto, il motore di ricerca esamina il suo database di pagine indicizzate per trovare istanze della parola chiave. La parola chiave è usata all'interno del contenuto di una pagina web. Migliore è la corrispondenza tra il contenuto e la parola chiave, maggiore è la priorità che il motore di ricerca gli dà. Ed è così che le pagine vengono classificate su Google, Bing, Yahoo e altri motori di ricerca.

La ricerca di parole chiave è l'atto di scoprire quali parole chiave sono correlate alla tua nicchia, quanto traffico ottengono, quanto è difficile classificarle e quante varianti hanno. Questo viene fatto con l'aiuto di strumenti come Google Analytics, Ahrefs e UbberSuggest.

Lo scopo della ricerca di parole chiave è trovare le parole chiave migliori da usare come target, in modo da ottenere più traffico e ottenere un posizionamento più alto nelle SERP.

2. Titoli, sottotitoli e tag del titolo

Ricordi che abbiamo detto che i motori di ricerca esaminano un database di indicizzati siti web? Bene, questo ci porta al nostro secondo suggerimento. L'indicizzazione si riferisce all'atto di scansionare un sito web e di creare un registro di tutte le sue pagine web e del contenuto presente su di esse.

Quando un sito web viene scansionato completamente, i motori di ricerca si fanno un'idea completa delle parole chiave a cui è indirizzato e delle query di ricerca a cui dovrebbe essere mostrato. Ora, lo scansionamento viene eseguito in più modi.

  • Il metodo più semplice è che tu, in quanto proprietario del sito, invia una mappa del sito a Google, Bing e Yahoo e chiedi loro di indicizzare il tuo sito.
  • Il secondo metodo si verifica quando i crawler trovano il tuo sito web seguendo un link da un altro sito seed.

Durante questa scansione, il motore di ricerca prende nota anche del tipo di parole chiave che sono state prese di mira dal contenuto delle pagine web e salva quelle pagine contro di esse. Questa è chiamata tecnica di ricerca inversa. Ecco come i motori di ricerca trovano il contenuto giusto da mostrare contro una ricerca.

I crawler determinano di cosa tratta il contenuto quando controllano i titoli, i sottotitoli e i tag del titolo. Questi tag sono visibili ai crawler e controllano quali parole chiave contengono. Quindi controllano se il contenuto sotto questi tag ha anche le stesse parole chiave o quelle semanticamente correlate.

Maggiore è la corrispondenza tra le parole chiave e il contenuto, più in alto verrà classificata la pagina nelle ricerche che utilizzano quelle parole chiave. Quindi, ottimizza sempre l'intestazione, il sottotitolo e il tag del titolo delle tue pagine web.

3. Contenuto unico ed esclusivo

Il tuo contenuto dovrebbe essere unico ed esclusivo. Perché è importante? Principalmente per due motivi.

  • I motori di ricerca apprezzano i contenuti unici.
  • I lettori leggono solo contenuti unici.

Ciò significa che il tuo contenuto non dovrebbe avere nemmeno un alito di plagio (l'opposto di unico). Se finisci per usare contenuti plagiati, Google e Bing potrebbero penalizzarli. Le possibili penalità sono la deindicizzazione e la retrocessione di classifica. Anche se queste penalità non vengono imposte, c'è ancora un altro problema, il coinvolgimento del pubblico.

Se il pubblico non trova contenuti nuovi ed esclusivi, allora non si prenderà la briga di leggere il tuo contenuto. Ciò ridurrà il tempo di permanenza della pagina web, che i motori di ricerca capiranno come se il contenuto fosse irrilevante, quindi ne ridurranno il posizionamento e non sarà in grado di attrarre la giusta quantità di traffico.

Ora, il plagio può verificarsi senza che nessuno lo sappia, quindi assicurati sempre che il tuo contenuto sia privo di plagio prima di pubblicarlo. Puoi farlo utilizzando un correttore di plagio. Ti richiede di inserire il tuo contenuto in un verificatore di plagio online, che lo confronterà con miliardi di fonti online. Qualsiasi corrispondenza verrà contrassegnata come plagio e ti verrà mostrata, così potrai modificarla e rendere il tuo contenuto privo di plagio.

4. Collegamenti interni ed esterni

I link nei tuoi contenuti sono importanti, svolgono una serie di funzioni. Alcune delle funzioni importanti dei link sono:

  • Aiuta a scansionare efficacemente le pagine web.
  • Le azioni collegano il succo da un PA elevato (autorità della pagina) pagine a pagine PA basse
  • Comunica ai visitatori e ai motori di ricerca che sono disponibili informazioni più approfondite.
  • Aumenta l'autorevolezza del sito web che riceve i link.

Ora, i link interni sono quelli che portano da una pagina del tuo sito a un'altra pagina del tuo sito. Al contrario, i link esterni sono quelli che portano dal tuo sito web a un altro sito web.

Backlinks sono semplicemente link esterni da altri siti web che portano al tuo sito. Se provengono da siti web veramente affidabili e di alta qualità, allora anche questo aumenta la reputazione del tuo sito. Quindi, aggiungi molti link interni ed esterni pertinenti che completano il tuo contenuto per aumentarne il posizionamento nelle SERP.

E più i tuoi contenuti saranno buoni, più persone saranno disposte a linkarli e ad aumentare il loro profilo di backlink.

5. Ottimizza le immagini nel contenuto

Le immagini vengono spesso utilizzate per aggiungere un po' di pepe al contenuto. Le immagini hanno molti vantaggi rispetto alla SEO. Alcune vittorie comuni che le immagini forniscono sono:

  • Aprire una nuova fonte di traffico tramite la ricerca di immagini.
  • Migliora il tempo di permanenza.
  • Migliora il coinvolgimento.

Tuttavia, questi vantaggi sono disponibili solo se le immagini sono ottimizzate. Ora, cosa intendiamo per ottimizzazione delle immagini? L'ottimizzazione delle immagini si riferisce a:

  • Tempo di caricamento dell'immagine
  • Reattività dell'immagine
  • L'aspetto dell'immagine in diverse dimensioni dello schermo

Se il tempo di caricamento è troppo lungo, nessuno aspetterà che l'immagine venga visualizzata, ma semplicemente scorrerà oltre o uscirà. La reattività dell'immagine si riferisce alla modifica delle dimensioni dell'immagine per adattarla allo schermo. Se viene aperta su un telefono, l'immagine non dovrebbe essere parzialmente nascosta e dovrebbe essere completamente visibile. Allo stesso modo, se l'immagine viene aperta su un desktop con schermo grande, l'immagine non dovrebbe lasciare spazi vuoti su nessun lato pur essendo completamente visibile.

Un'ultima cosa sull'ottimizzazione delle immagini è ridurre le dimensioni dell'immagine. Le immagini di grandi dimensioni rallentano terribilmente la velocità di caricamento della pagina, il che può aumentare drasticamente il tasso di rimbalzo. Puoi ridurre le dimensioni utilizzando il formato PNG e riducendo manualmente la risoluzione dell'immagine.

2. Fornire informazioni aggiornate

Fornire dati obsoleti nei tuoi contenuti è un ottimo modo per posizionarli in fondo alle SERP. Poiché vogliamo l'opposto, dobbiamo pubblicare contenuti aggiornati che affrontino le ultime preoccupazioni e gli sviluppi.

Google in particolare è molto interessato alla freschezza dei tuoi contenuti. Più informazioni aggiornate hai nei tuoi contenuti, più alta sarà la loro classifica. Ciò è particolarmente vero per i contenuti correlati alle notizie, in quanto si suppone che coprano gli ultimi sviluppi.

Come hai visto, la maggior parte dei post che si classificano vicino alla cima sono "più recenti" rispetto a quelli che si classificano più in basso. Ora, non pensare che questo valga solo per le notizie. Se il contenuto non è sempreverde, allora è novità è un fattore importante per la classificazione.

Naturalmente, i contenuti evergreen possono e hanno un ranking più alto rispetto ai post più recenti, poiché coprono contenuti che non invecchiano. Il loro valore non diminuisce con il passare del tempo, quindi non vengono surclassati dai post più recenti.

Quindi, ora hai imparato due cose:

  • Pubblica contenuti sempreverdi per evitare di diventare irrilevanti.
  • Se non riesci a pubblicare contenuti evergreen, pubblica i contenuti più recenti e aggiornati che puoi.

7. Ricerca e ottimizzazione della lunghezza dell'articolo

La lunghezza dell'articolo è un fattore che influisce sulla SEO solo per le sue implicazioni sull'esperienza utente. Da diversi anni ormai, i motori di ricerca (in particolare Google) hanno spostato la loro attenzione sul fornire valore ai loro utenti. Ora, tendono ad aumentare la classifica dei contenuti scritti per compiacere le persone anziché i motori di ricerca.

Una delle cose più importanti per una buona esperienza utente è la lunghezza dell'articolo. Il dilemma principale è questo:

Se la lunghezza è troppo corta, il contenuto non avrà nulla di valore. Se è troppo lungo, rischi che il tuo pubblico se ne vada per noia. Quindi, come gestirlo? Il modo migliore è fare ricerca.

Puoi farlo con gli stessi strumenti che usi per la ricerca di parole chiave. Quello che devi fare è quanto segue.

  • Controlla quali delle tue pagine ricevono più traffico e tempo di permanenza.
  • Controlla la lunghezza del contenuto di quelle pagine.
  • Ora fai l'opposto: controlla quali pagine ottengono il minor coinvolgimento.
  • Controlla quanto è lungo il contenuto di quelle pagine.

Ora hai informazioni a portata di mano che mostrano quale lunghezza di contenuto è la più coinvolgente per il tuo pubblico. Avrai una buona idea del limite superiore e inferiore della lunghezza migliore.

Ora crea contenuti che rimangano entro quei limiti per massimizzare l'engagement del tuo contenuto. L'aumento del tempo di permanenza spingerà naturalmente i motori di ricerca a classificare quella pagina più in alto. In futuro, puoi anche provare a sperimentare con i limiti superiori e inferiori per vedere cosa funziona e cosa no per farti un'idea migliore.

Conclusione

E questi erano sette passaggi per creare contenuti SEO-friendly per il tuo sito web. Una breve panoramica rivela che implicano la ricerca e l'incorporazione di parole chiave. Formattazione del contenuto tramite tag di intestazione, sottotitolo e titolo. Assicurare che il contenuto sia unico e privo di plagio. Aggiungere link e immagini utili nel contenuto. Assicurarsi che le informazioni siano aggiornate e che la lunghezza dell'articolo sia ottimizzata.

Se applichi questi suggerimenti in parte o completamente, la classifica del tuo contenuto è destinata a salire nelle SERP, il che alla fine ti porterà più traffico e profitti. Per una consulenza professionale, potresti voler avere un agenzia di revisione dei contenuti rivedere i tuoi contenuti per te.

Il conteggio delle parole è importante per la SEO? Idee per migliorare i tuoi contenuti

Molte persone considerano il conteggio delle parole come un fattore semplice e indistinto, ma non è così. Il conteggio delle parole è una delle metriche più importanti nella SEO.

In questo articolo analizzeremo il ruolo che il conteggio delle parole svolge nella SEO e come gli utenti possono trarne vantaggio per produrre contenuti migliori.

Che cosa si intende per "conteggio delle parole" e perché è importante?

Il "conteggio delle parole" è una metrica molto semplice che misura il numero totale di parole presenti in una pagina web.

Di solito è fornito da strumenti che analizzano e segnalano il conteggio del testo in qualsiasi contenuto strutturato.

Viene utilizzato dai motori di ricerca per determinare la pertinenza di una pagina e quindi posizionarla più in alto nei risultati di ricerca.

Il conteggio delle parole è importante per la SEO? Idee per migliorare i tuoi contenuti

Maggiore è il numero di parole, più pertinenti e di qualità saranno i contenuti che offrirai ai tuoi lettori.

È importante capire che non tutte le pagine devono essere lunghe quanto le altre: si tratta semplicemente di fornire contenuti di alto valore, che in ultima analisi contribuiranno ad aumentare la visibilità del tuo sito web su Google e ad aumentare il traffico.

Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di creare un gran numero di articoli di qualità e unici. In questo modo, puoi ottenere un buon posizionamento per le tue parole chiave target nei risultati di ricerca. Oggi, con l'intelligenza artificiale avanzata, puoi crea il tuo articolo usando l'intelligenza artificiale.

1. Garantire contenuti orientati all'utente

Per rendere le cose il più possibile semplici e informative per i lettori, è necessario assicurarsi che il contenuto creato sia coerente con il suo scopo.

Ciò significa che qualsiasi contenuto deve essere creato tenendo a mente il beneficio del pubblico e deve contenere informazioni sufficientemente credibili da agevolare i lettori a cui è destinato.

Il defunto CEO di Apple Steve Jobs una volta disse: "Le persone che sanno di cosa stanno parlando non hanno bisogno di PowerPoint". Ciò implica che non hai bisogno di software sofisticati per esprimere il tuo punto di vista.

2. Crea contenuti sufficienti

È importante capire che non tutte le pagine devono essere lunghe quanto le altre.

Si tratta di fornire contenuti di alto valore, che in ultima analisi contribuiranno ad aumentare la visibilità del tuo sito web su Google e, di conseguenza, ad aumentare il traffico.

Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di creare un gran numero di articoli di qualità e unici, in modo da ottenere un buon posizionamento per le tue parole chiave target nei risultati di ricerca.

3. Sii specifico e vai dritto al punto

Sii specifico in ciò di cui scrivi, non limitarti a dire "contenuto" o "sito web".

Invece, dì "sito web su [argomento]" o "contenuto su [argomento]" o, ancora meglio, "ottimo articolo su [argomento]".

Secondo una ricerca, la nostra capacità di attenzione è diminuita notevolmente in soli 15 anni. 

Nel 2000 erano 12 secondi.

Ora, 15 anni dopo, si è ridotto notevolmente a 8.25 secondi.

Gli scienziati ritengono che oggi la nostra capacità di attenzione sia più breve di quella dei pesci rossi, che riescono a concentrarsi su un compito o su un oggetto per 9 secondi.

Assicuratevi di contare le vostre parole e il vostro carattere in questo senso.

Per farlo, puoi utilizzare uno strumento di conteggio delle parole intelligente, che può fornirti in modo comodo e preciso un conteggio in tempo reale delle parole presenti nel tuo contenuto.

1. Suddividere il contenuto

Questo è un altro punto molto importante che deve essere preso in considerazione quando si creano contenuti.

Come abbiamo detto sopra, la capacità di attenzione del lettore è piuttosto bassa.

È fondamentale che l'autore frazioni il contenuto e garantisca la massima leggibilità.

Per questo motivo, lo scrittore può utilizzare elenchi puntati e titoli nei suoi testi, in modo che il contenuto sia facile da leggere e il lettore possa leggere l'intero articolo senza problemi.

2. Evita il gergo tecnico

Questo è l'ultimo punto che conta davvero molto in questo lavoro.

La maggior parte delle persone su Internet non è esperta di tecnologia o tecnica quanto il resto degli utenti e ha problemi con i termini tecnici e il gergo.

Per una spiegazione più dettagliata, ecco 5 esempi:

Il gergo può essere trovato in una varietà di campi, dal diritto all'istruzione all'ingegneria. Ecco alcuni esempi di gergo:

  • Diligenza dovuta: Il termine commerciale "due diligence" si riferisce alla ricerca che dovrebbe essere svolta prima di prendere una decisione aziendale importante.
  • ASSENTE IN ASSENZA: Abbreviazione di "assente senza permesso", AWOL è un termine militare utilizzato per descrivere una persona di cui non si sa dove si trovi.
  • Copia cartacea: Termine comune nel mondo aziendale, accademico e in altri campi, "copia cartacea" è una stampa fisica di un documento (al contrario di una copia elettronica).
  • Cache: In informatica, il termine "cache" si riferisce a uno spazio di archiviazione della memoria a breve termine.
  • Dek: Termine giornalistico per indicare un sottotitolo, solitamente lungo una o due frasi, che fornisce un breve riassunto dell'articolo che segue.

3. Linee guida specifiche sui contenuti di Google

Evitare le seguenti tecniche:

  • Contenuto generato automaticamente, concepito per manipolare le classifiche di ricerca.
  • Partecipare a schemi di collegamento
  • Creazione di pagine con poco o nessun contenuto originale
  • cloaking
  • Reindirizzamenti subdoli
  • Testo o collegamenti nascosti
  • Pagine della porta
  • Contenuto raschiato
  • Partecipare a programmi di affiliazione senza aggiungere valore sufficiente
  • Caricamento di pagine con parole chiave non pertinenti
  • Creazione di pagine con comportamenti dannosi, come phishing o installazione di virus, trojan o altri software dannosi
  • Abuso del markup dei dati strutturati
  • Invio di query automatizzate a Google

Conclusioni:

Ogni azienda deve avere l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Include una serie di elementi che ottimizzano il contenuto, generano nuovi lead, incrementano il traffico organico e aumentano la reputazione e la redditività dell'attività web nel suo mercato. Per competere per la prima pagina, devi ottimizzare il tuo sito web aziendale o l'eCommerce online per la SEO.

Questo articolo ha trattato l'argomento del conteggio delle parole e la sua importanza all'interno della SEO. Molte persone considerano il conteggio delle parole un fattore semplice e indistinto, ma in realtà non è così. Il conteggio delle parole è una delle metriche più importanti nella SEO.

Il "conteggio delle parole" è una metrica molto semplice che misura il numero totale di parole presenti in una pagina web.

Progetta un logo aziendale

Il progettazione del logo aziendale è un altro elemento essenziale di un marchio. In realtà, sarà la seconda cosa che i tuoi clienti riconosceranno nel tuo marchio dopo il nome dell'azienda. Quindi, devi progettare un logo facile da capire e significativo. Ecco alcuni tipi di logo da considerare durante il processo di branding.

  • Emblema del marchio: questa è una piccola immagine posizionata all'interno di uno scudo o di un cerchio nella maggior parte dei casi. Conferirà al tuo marchio un aspetto tradizionale e sofisticato.
  • Loghi mascotte: un logo mascotte deve essere incentrato su un personaggio. È tutto ciò di cui hai bisogno per umanizzare la tua attività con un volto.
  • Segni delle lettere: un simbolo alfabetico potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno per trasformare gli acronimi in loghi visivi.
  • Icone: un'icona ti consente di usare un'immagine semplice come logo della tua azienda. È tutto ciò di cui hai bisogno per aggiungere un'immagine memorabile al tuo marchio.
  • Segni denominativi: un wordmark è un font stilistico pensato per trasformare il nome di un marchio in un logo. Un logo wordmark è la scelta perfetta se il tuo obiettivo è rendere memorabile il nome della tua attività.
  • Combinazioni di segni: Un marchio combinato è un logo che unisce il nome del marchio e un'immagine unica.

Negazione di responsabilità: Questo articolo non sostituisce il consiglio di un professionista qualificato. Utilizzando questo sito web, accetti che Creatore di loghi gratuito online non può e non sarà ritenuta responsabile per alcuna azione intrapresa a seguito dell'utilizzo delle informazioni contenute nel presente articolo.

2024-11-01T09:20:52+00:00

Condividi questa storia, scegliere la piattaforma!

Torna all'inizio