13 Migliori Font Gratuiti Per Un Logo
Quando si tratta di creare il tuo logo e la tua brand identity, i font del logo che scegli di utilizzare possono avere un impatto incredibile.
Oggi, esamineremo alcuni font specifici che riteniamo particolarmente adatti all’ utilizzo nel branding e nel design del logo. Confidiamo che troverai queste informazioni utili per comprendere la tipografia e la sua importanza nel branding.
Bellefair
Se stai cercando un tipo di scrittura più morbida e sofisticata, questo particolare font di Google fa per te. La famiglia di font Serif che molte persone utilizzano. Noi lo consideriamo più femminile di altri font serif blocchettosi.
Great Vibes
L’eccezionale Great Vibes è un altro font di scrittura scorrevole. Funziona bene per loghi eleganti e scritte formali. È noto soprattutto per le sue bellissime linee ad anello e le lettere maiuscole esteticamente piacevoli. Great Vibes è uno dei font più popolari per la creazione di loghi.
Berkshire
Conosciuto anche come Berkshire Swash, è considerato una piacevole combinazione di linee forti e caratteri delicati; la maggior parte delle persone scelgono Berkshire se vogliono un carattere che sia elegante e forte.

Cinzel
I font Cinzel regolari e decorativi sono due dei più popolari font per la creazione di loghi. Cinzel è un altro della famiglia Serif e si basa in parte su caratteri romani. Questo font è famoso per il design del logo grazie alle linee eleganti e contemporanee.
Eagle Lake
Questo font è considerato un font da scrittura grazie alle linee fluide che ricordano la calligrafia. È una scelta frequente per testi più eleganti e arrotondati quando si tratta di design del logo.
Pinyon Script
Font con angoli arrotondati e ampi scritti a mano, noto anche per essere raffinato e vivace. Pinyon Script è un font famoso per i loghi che vogliono promuovere un’azienda sofisticata e accessibile.

Limelight
Astratto e caratterizzato da una sorta di design art deco che lo distingue dagli altri font. Tecnicamente una sorta di san serif geometrico. Limelight è un tipo di carattere evoca sensazioni degli anni Venti.
Orbitron
Questo è un altro font san serif con un tocco moderno. Questo particolare font è definito da molte persone come un po’ futuristico; è usato più comunemente per questioni legate ai computer, alla tecnologia o ai servizi informatici.

Oleo Script
Oleo come font di scrittura, si distingue per avere caratteri fluidi che non sono interconnessi. Ideale per scritte morbide ed eleganti, ma anche più casual.
Oregano
Basato sulle lettere di Rand Holub, noto calligrafo e designer di loghi. Il font Oregano è famoso per la sensazione di divertimento e casual che emana. Ci piace!

Sofia
Questo font è di tendenza non solo per i loghi, ma anche per molte altre forme di pubblicità e marketing. È divertente ed è l’unico tra i font di scrittura. Per le sue legature non convenzionali viene scelto generalmente se si desidera che la scrittura abbia un feeling elegante ma amichevole.
Times New Roman
Il carattere più comunemente usato, il Times New Roman è un carattere Serif di base che è stato esplicitamente progettato per facilitare la leggibilità. È una scelta comune per i loghi proprio per questo motivo: leggibile e di facile comprensione.

Con tutta questa grande selezione di tipi di carattere, è sempre una buona idea prendersi il tempo necessario per creare un logo. Seleziona con attenzione i tipi di font che renderanno il tuo logo e la tua brand identity attraenti. Se hai bisogno di un consiglio da parte di un designer professionista di loghi, il team di DesignFreeLogoOnline sarà lieto di aiutarti.
Crea facilmente loghi fantastici
DesignFreeLogoLogoOnline è uno strumento per creare loghi professionali che mette il controllo nelle vostre mani. Rende facile creare un logo senza problemi. Usa il creatore di loghi online, completando il lavoro in pochi minuti. Scegli uno dei nostri loghi di modello come punto di partenza. Poi modifica i modelli gratuiti dei loghi come preferisci. Il nostro strumento online può aiutarti a cambiare font, testo e colori senza alcun problema.